
@Goooooooool!
Un ragazzo brasiliano che contesta il Campionato Mondiale di calcio –denunciandone, non senza ragioni, sprechi, corruzione e costi, ben 10 miliardi …

Italia '90
“Notti magiche, inseguendo un gol, sotto il cielo di un’estate italiana”. Probabilmente molti ricorderanno il ritornello del brano di Gianna …

Un samba lungo un mese

#WorldCup: i Mondiali visti da Twitter
I dati parlano chiaro: un numero incredibile di interazioni e di commenti. Come tutte le Coppe del Mondo, anche il Mondiale 2014 ha fatto sperare, …

Il calcolo: la chiave per il successo
Più che un campo sportivo, dove si corre sotto la pioggia e ci si sporca con l'erba bagnata, vengono in mente laboratori della Nasa, asettici e …

Brasile, il pallone globale non fa sconti a nessuno
Doveva essere la Coppa di Mario, e lo è stata, ma Götze, non Balotelli. Doveva essere – scrive il popolare blogger di Rio Mauricio Savarese - …

Caxirola: la bomba sonora bandita dal Mondiale 2014
Troppo pericolosa e quindi bandita per sempre dagli stadi e condannata a vedere la Coppa del Mondo, anche lei, dagli schermi. Come la maggior parte …

Addio Messi, la Coppa va a Mario
La Germania torna simpatica dopo un secolo e vincente in campo dopo venti anni. Il Brasile organizza un Mondiale bellissimo e senza scontri di piazza …

Rotte Nazionali: 16 team a spasso per il Brasile
L'itinerario compiuto da ciascuna delle 16 Nazionali durante le eleminazioni per volare incontro agli sfidanti.

Il diavolo sulle spalle di Messi Il mito Maradona resta lontano
Un’Argentina calorosa come Papa Francesco ha provato invano a battere una Germania raziocinante come Papa Benedetto, in quella finale della Coppa …

La Germania è Campione del Mondo 2014
La Germania vince con il cuore 1 a 0 su l'Argentina una partita che ha giocato con la testa. Foto Mahdi Bahramian

Uno sport per signorine (reloaded)
Meno male che c'è Twitter. Meno male che c'è #mondialipersignorine, l'hashtag che, fra commenti tecnici "creativi", un po' di gossip sui vip sugli …

1930: si inizia
Tutto ebbe inizio ottantaquattro anni fa. A Montevideo, capitale dell’Uruguay, alle 15.00 del 13 luglio 1930 venne dato il fischio d’inizio della …

“Contro” il mito Maradona. L’altra partita di Messi
Al Predio, ritiro della Nazionale argentina a Buenos Aires, prati in periferia sorvolati dai jet del vicino aeroporto Ezeiza, nella hall di ingresso …

Argentini per Rio inneggiano a Maradona come auspicio di vittoria

Stencil e graffiti: l'arte della protesta
Dalle strade di Rio, Fortaleza e San Paolo la street art brasiliana lancia il suo grido di protesta contro gli sprechi e le contraddizioni di un …

Mondiali nella Storia: tutte le finali
Una panoramica di tutte le finali giocate nella storia del Campionato del Mondo. Le squadre, le date, gli arbitri, il numero di spettatori delle …

Il Brasile, Twitter e il fantasma di Neymar
C’è un fantasma nei dati widgets elaborati in esclusiva per Rai News: Neymar Junior, l’infortunato numero 10 brasiliano. Come in campo i suoi …

Essere spettatori: una fortuna per pochi
Nessun luogo è lontano per seguire la propria Nazionale ma a conti fatti è chiaro che sono pochi i fortunati che possono permettersi di sedere …

Troppo forti per vincere. Quando il Mondiale fa scherzi
La città parla, sottovoce, di Amarildo, non il giocatore eroe del 1962 che, infortunato Pelè, porta la Selecão alla vittoria con i suoi gol, il …

Tifoserie a confronto
Il dato degli spettatori che passano da una partita all'altra, va letto in controluce con lo scandalo degli scambistas, parola che fa pensare da noi …

Tifare da vip
Credi che il fischietto dell'arbitro serva per improvvisare un samba fra il primo e il secondo tempo? Pensi che il "calcio di rigore" sia una severa …

Il trofeo
C’è una mano italiana dietro la famosa Coppa del Mondo FIFA, il trofeo più ambito dalle nazionali, che dopo la finale viene alzato al cielo dai …

Samba e Goethe, il Brasile triste ha scelto i tedeschi
Nel 1882 l’imperatore Pedro II concede agli ingegneri Passos e Teixeira-Soares il permesso di edificare un albergo sulle pendici del Corcovado – …

Economia, filosofia e Dio. Così il Paese elabora il disastro
Gliel’avevo detto che l’infortunio di Neymar era un segnale di Dio, amico mio»: parto da Belo Horizonte verso Rio, dopo lo storico 7 a 1 della …